La nostra locanda ha aperto le porte il 16 agosto 1888 con Ravbar Ivan da Voglje e Viktorija da Mavhinje. Lui ha contribuito con un terzo dell’indennità ricevuta da sua madre e suo fratello e lei con due mucche, ricevute come dote. Con ciò si formarono le condizioni adatte per il lavoro, dando inizia la nostra storia.
Ivan e Viktorija hanno avuto 10 figli. Uno di loro, Janko, ha ereditato il mestiere ed ha continuato a farlo con successo insieme a sua moglie Marija anche durante le guerre e nel periodo dopoguerra.
Quando suo figlio Vladimir ha ereditato il mestiere, lui e sua moglie Darinka hanno ristrutturato gli spazi e attratto numerosi ospiti triestini con le loro cosce di vitello e gli gnocchi.
Adesso, Ivan e sua moglie Nataša conservano il legame con il passato, sia in cucina che nelle altre camere. Talvolta insistono con lo stile classico modernizzato. La sorella Alica si occupa dell’aspetto delle sale da pranzo e del benessere degli ospiti. In più, tra poco sarà la volta della quinta generazione della famiglia Ravbar…
Inchiesta
Inviaci un messaggio e saremo felici di risponderti al più presto!